top of page

MODELLO TERAPEUTICO

Svolgo la mia professione in accordo al metodo clinico Sistemico-Relazionale per l'osservazione e analisi del comportamento della persona che pone l’individuo al centro del sistema di relazioni in cui la persona stessa è nata, è cresciuta ed in cui vive.

La psicoterapia sistemica-relazionale si differenzia dagli altri approcci secondo i quali tutto succede nel mondo interno della persona e il mondo esterno è solo un ambiente con cui l’individuo interagisce. 
Focalizzare l’attenzione sul sistema di relazioni significative in cui la persona vive introduce un importante cambiamento nelle definizioni e nell’uso di parole quali il sintomo, la diagnosi, la prognosi e il trattamento, rileggendoli in chiave relazionale.

​

Con questo modello, il sintomo non è più visto come il problema del singolo individuo che dev’essere risolto e “aggiustato” ma come una disfunzione nel funzionamento dell’intero nucleo familiare o sistema, i cui effetti si ripercuotono su tutti i membri e sulle loro relazioni.

 

Si lavora quindi sulle situazioni e sulle dinamiche relazionali pregresse che possono aver portato all’esordio sintomatico più che sul sintomo stesso.

La psicoterapia sistemica si basa quindi sull’osservazione dell’interazione tra paziente e famiglia così da rileggere e modificare i comportamenti cosiddetti disfunzionali, per poter evidenziare e sfruttare le risorse degli individui e del sistema, con l’obiettivo di ri-significare i sintomi ed esplicitarne la funzione all’interno del nucleo relazionale.
 

​

TRATTAMENTI CLINICI

TRATTAMENTO INDIVIDUALE

Area Clinica

  • Consulenze alla singola persona

  • Psicoterapia individuale

  • Sostegno all'individuo

  • Psicoterapia per il trattamento di patologie e problematiche

TRATTAMENTO RIVOLTO ALLA COPPIA

Area Clinica

  • Consulenza psicologica di coppia

  • Psicoterapia di coppia

  • Servizi di Mediazione familiare

  • Consulenza psicologica alla coppia nei casi di separazione e divorzio

  • Coordinamento Genitoriale

  • Assistenza in ambito Forense per separazioni, affidamenti, etc

TRATTAMENTO RIVOLTO ALLA FAMIGLIA

Area Clinica

  • Consulenza alla famiglia

  • Coordinamento Genitoriale

  • Sostegno ai genitori

  • Sostegno ai genitori con figli in affidamento o adozione

  • Consulenza psicologica ai figli nei casi di separazione e divorzio dei genitori

CONSULENZA TECNICA DI  PARTE MEDIAZIONE FAMILIARE 
COORDINAMENTO GENITORIALE

Area PsicoGiuridica (FORENSE)

  • Coordinamento Genitoriale

  • Mediazione Familiare

  • Consulenze tecniche di parte nelle perizie giudiziarie

  • Consulenze tecniche di parte per l'affido di un minore in caso di divorzio

  • Consulenza e supporto psicogiuridico nelle separazioni e divorzi

  • Valutazione e quantificazione del danno psichico 

  • Valutazione della capacità di intendere e di volere per contratti, testamenti, lasciti

  • Nomina di tutori in caso di soggetti incapaci

AREE CLINICHE DI INTERVENTO

·        Problemi dell'adolescenza
·        Problemi di relazione della coppia
·        Gestione Stress
·        Gestione ed Elaborazione di un Lutto e Malattia
·        Supporto psicologico al paziente oncologico e alla famiglia
·        Supporto psicologico al paziente con disabilità e alla famiglia
·        Disturbi alimentari e dell’Umore
·        Benessere dei minori
·        Valutazione e trattamento dei disturbi del comportamento e dell'apprendimento nell'infanzia
·        Consulenza ed eventuale supporto nelle problematiche connesse all'identità di genere e/o di orientamento sessuale
·        Problemi evolutivi ed educativi dell'adolescente e della sua famiglia
·        Dipendenze (sostanze, gioco d'azzardo, internet, fumo, ...)
·        Disturbi d'ansia e degli attacchi di panico (fobie, ...)
·        Disturbi psichici gravi (nevrosi gravi, disturbi della personalità e psicosi)
·        Disturbi e problematiche della sessualità (individuali e di coppia)
·        Preparazione e supporto all'adozione e affidamento
·        Consulenza e supporto alle famiglie ricostituite (provenienti da precedenti matrimoni e/o con figli appartenenti a differenti nuclei familiari)
·        Psicoterapie di gruppo
·        Formazione a gruppi e strutture

  • LinkedIn
  • Telegramma
  • Whatsapp

Copyright © 2022 Dott.ssa Biasin Francesca - P.Iva 04279290268. Designed by WIX - Informativa Privacy

bottom of page